Tornano sabato 26 e domenica 27 settembre, nei musei e nei luoghi della cultura in tutta Italia, le Giornate Europee […]
Leggi tuttoSIBARI: prosegue il monitoraggio civico grazie ai “Patti di Integrità”
Il coinvolgimento dei cittadini e delle comunità locali nella realizzazione dei progetti finanziati dalla politica di coesione è la sfida […]
Leggi tuttoREGGIA DI CASERTA: proposte entro il 30 settembre per fare rete “insieme”
Costruire una rete e operare in sinergia con le istituzioni e le associazioni del territorio per sviluppare contenuti culturali in […]
Leggi tuttoCASTELLO DI MELFI: è boom di visitatori
In questa atipica stagione turistica estiva caratterizzata dall’emergenza sanitaria in cui la Basilicata ha dimostrato di essere una destinazione preferita […]
Leggi tuttoMUSEO ARCHEOLOGICO DI EGNAZIA: riapre le porte il 26 e 27 settembre
Dopo 202 giorni di chiusura il Museo Archeologico di Egnazia aprirà nuovamente le porte al pubblico. A darne la notizia […]
Leggi tuttoEUROPEAN HERITAGE AWARDS 2021: iscrizioni aperte
C’è tempo sino al 1° ottobre per iscriversi agli European Heritage Awards / Europa Nostra Awards edizione 2021, il “Premio […]
Leggi tuttoCARDITELLO VIRTUALE: Avviso Quadreria digitale
Il Real Sito di Carditello – detto anche Reale tenuta di Carditello o Reggia di Carditello – è una residenza […]
Leggi tuttoPOMPEI: Venustas, in mostra la bellezza femminile
Venustas era per gli scrittori latini – Cicerone, Plinio, Vitruvio – la parola con cui si identificava un mondo di […]
Leggi tuttoMUSAS: anche la BBC Travel parla di noi!
Immergersi nei fondali marini del Tirreno della costa partenopea e fare snorkeling per visitare antiche rovine romane. Ritrovarsi sott’acqua nel […]
Leggi tuttoCAMPI FLEGREI: a Baia un nuovo percorso di visita nel Parco sommerso
Il Parco sommerso di Baia, area marina protetta partenopea del litorale tra Bacoli e Pozzuoli istituita dal 2002 nel Parco […]
Leggi tutto









