Dal 13 maggio il Museo e Parco Archeologico Nazionale di Locri riapre le porte. Grazie al progetto “Adeguamento e messa […]
Leggi tuttoFOOD EXPERIENCE MUSEUM: il 22 aprile si inaugura il primo Museo dedicato alla cucina Palermitana
Si terrà a Palermo venerdì 22 aprile dalle ore 18 alle 22 la presentazione al pubblico del Food Experience Museum […]
Leggi tuttoREGGIA DI CASERTA: Online il bando da 8 milioni di euro
È stato pubblicato sul sito InGaTe – Invitalia Gare Telematiche il bando di gara “Risanamento e valorizzazione delle facciate, coperture […]
Leggi tuttoMETAPONTO: In scadenza il bando per interventi di tutela e valorizzazione
Ancora due giorni prima della scadenza definitiva della manifestazione di interesse a seguito della pubblicazione del bando relativo all’intervento di […]
Leggi tuttoCASTELLO CARLO V: Pubblicato il Bando per il recupero del Bastione di San Giacomo
Ѐ stato pubblicato sul sito di Invitalia Spa il bando di gara per la progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori […]
Leggi tuttoCULTURA CREA: Disponibili 50 milioni di euro per le imprese turistico-culturali
Sono ancora disponibili 50 milioni di euro per Cultura Crea, l’incentivo gestito da Invitalia in attuazione del PON FESR “Cultura e Sviluppo” 2014-2020 […]
Leggi tuttoCULTURA CREA 2.0: anche in Sicilia finanziato lo sviluppo d’impresa per le PMI
Da gennaio 2022 anche in Sicilia saranno attivati gli incentivi Cultura Crea per lo “Sviluppo delle imprese dell’industria culturale e […]
Leggi tuttoCASTELLO DI MELFI: inaugurazione della sezione medioevale del Museo Massimo Pallottino
È in programma oggi, venerdì 17 dicembre 2021, alle ore 12.00, l’inaugurazione della sezione medievale Torre del Marcangione nel Museo […]
Leggi tuttoGeoportale della Cultura Alimentare: la mostra esperienziale a Matera in programma dal 15 dicembre al 22 febbraio
Un viaggio all’interno della cultura alimentare della Regione Basilicata con una mostra esperienziale nella quale converge il complesso lavoro di ricerca e […]
Leggi tuttoAppia Regina Viarum: l’itinerario storico diventa un portale
L’Hub geoculturale si arricchisce con il portale dedicato all’Appia Regina Viarum, strumento ideato per rendere disponibili a tutti i cittadini […]
Leggi tutto









