European Heritage Label: richiedi il Marchio del Patrimonio UE entro il 14 dicembre

European Heritage Label: richiedi il Marchio del Patrimonio UE entro il 14 dicembre

Lo scorso 11 settembre si è tenuta presso il MiBAC la giornata informativa nazionale dedicata al Marchio del Patrimonio UE, l’Azione UE orientata a valorizzare il patrimonio culturale comune, migliorare la conoscenza reciproca fra i cittadini europei e contribuire a rafforzare il senso di appartenenza all’Unione promuovendo dialoghi interculturali.

Il Marchio del Patrimonio Europeo è un riconoscimento comunitario che viene assegnato a siti che abbiamo apportato un contributo rilevante alla storia e alla cultura europee (compresa la costruzione dell’Unione Europea), segnati da una chiara dimensione educativa rivolta ai cittadini (soprattutto i giovani), ed in grado di contribuire alla creazione di reti fra i vari siti, finalizzate allo scambio di esperienze e buone pratiche.

Ad oggi, a detenere il più alto numero di siti con il Marchio del Patrimonio Europeo sono Francia, Germania e Polonia, che ne hanno quattro ciascuno, mentre  l’Italia ne ha solo due (Forte Cadine e Museo Casa De Gasperi).

La scadenza per presentare le candidature è fissata il 14 dicembre 2018 a seguito della quale partirà quindi la fase preselettiva. Sarà poi cura del Focus Point italiano “European Heritage Label”, istituito presso il Mibac, a trasmettere le domande preselezionate alla Commissione europea entro il 1° marzo 2019.

Per saperne di più vai su www.marchiopatrimonioeuropeo.beniculturali.it