REGGIA DI CASERTA: tra iniziative digitali e partecipazione attiva sui social

REGGIA DI CASERTA: tra iniziative digitali e partecipazione attiva sui social

In questo momento di chiusura alle visite la “Reggia di Caserta”  – il grande attrattore campano e beneficiario del PON CULTURA E SVILUPPO 2014-2020 –  vuole continuare a essere al servizio della cultura per la comunità, mostrando a tutti lo scrigno di bellezze storico-artistiche e naturalistiche del sito Unesco di Terra di Lavoro – che sono abitualmente accessibili al pubblico – e proponendosi così di stare sempre vicino al suo pubblico con attività di esplorazione e partecipazione a distanza.

Nasce così, realizzato per l’iniziativa #iorestoacasa, il filmatoSguardioltre pubblicato sul canale YouTube del MiBACT, un’anteprima virtuale del vasto patrimonio culturale racchiuso nel Palazzo Reale dei Borbone che a breve si potrà di nuovo visitare dal vivo. Il video fa scoprire – in una narrazione fatta di scatti fotografici –  gli scorci e i dettagli più belli dell’antica “Reggia delle meraviglie” progettata a metà del ‘700 dall’architetto Luigi Vanvitelli: la Castelluccia, la fontana di Eolo, la fontana di Diana e Atteone, la fontana dei Delfini, il Giardino Inglese, lo Scalone d’onore, il Vestibolo, il Teatro di Corte, la Cappella Palatina, gli Appartamenti Reali, il Teatro di Corte e la spettacolare Cascata.

Tra le iniziative per i più piccoli si evidenzia nel prossimo week end  “Kid Pass Days 2020” il 9 e 10 maggio 2020: un evento digitale dedicato alle famiglie che intende diffondere l’accessibilità alla cultura anche ai bambini. La Reggia propone ai bimbi, con l’aiuto dei genitori, di realizzare un disegno completando la favola “Nel giardino della mamma” il cui indirizzo si trova alla pagina dedicata, insieme alle modalità di invio degli elaborati.

In ultimo si ricorda che nell’ambito del nuovo piano di gestione del sito Unesco fondato su consultazioni territoriali, la Reggia di Caserta si apre al pubblico e al territorio promuovendo un’iniziativa di partecipazione attiva volta a coinvolgere quanti siano interessati alla sua valorizzazione e gestione.

Attraverso i canali social dal 13 maggio in poi, con cadenza mensile,  sarà organizzato l’appuntamento Dialoghi con la Reggia di Caserta in cui direttore e responsabili del complesso monumentale saranno a disposizione per condividere progettualità, propositi, suggerimenti e iniziative.

 

Per saperne di più

Sito: https://www.reggiadicaserta.beniculturali.it/

Facebook: https://www.facebook.com/reggiaufficiale/

Instagram: https://www.instagram.com/reggiadicaserta/