CASTELLO CARLO V: Pubblicato il Bando per il recupero del Bastione di San Giacomo
Ѐ stato pubblicato sul sito di Invitalia Spa il bando di gara per la progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori sulla base del progetto definitivo, per l’intervento, finanziato nell’ambito del PON (FESR) “Cultura e Sviluppo” 2014-2020 per un ammontare di € 3.000.000, “Recupero e ristrutturazione del Bastione di San Giacomo del Castello Carlo V di Crotone”.
Il soggetto attuatore dell’intervento è il Segretariato Regionale del Ministero della Cultura per la Calabria.
L’intervento ha come obiettivo il recupero e la ristrutturazione, nonché la fruizione in condizioni di sicurezza, di porzioni del Bastione San Giacomo del Castello Carlo V di Crotone. Le attività previste sono finalizzate a:
- riportare, per quanto possibile, il Bastione San Giacomo allo stato originario, rimuovendo tutte le opere realizzate nel tempo e che ne hanno occultato i caratteri storico-architettonici;
- contrastare il degrado delle strutture murarie generato sia dalla vegetazione che dalle acque meteoriche che attualmente non sono incanalate ed allontanate;
- garantire la mobilità all’interno del Castello anche agli utenti diversamente abili per consentire di visitare le parti del Bastione sicure strutturalmente.
Inoltre, sono compresi nell’appalto:
- il servizio di progettazione esecutiva dell’intervento redatto in conformità al progetto definitivo posto a base gara, comprensivo della redazione degli elaborati necessari per l’autorizzazione degli enti preposti;
- il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, ai sensi dell’articolo 91 del D.lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii
L’importo totale dell’appalto, comprensivo degli oneri della sicurezza, è di € 2.328.620,51, oltre IVA e oneri assistenziali e previdenziali di legge se dovuti, ripartito come di seguito specificato:
L’aggiudicazione sarà effettuata secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’articolo 36, co 9-bis e 95, co. 2, del Codice dei Contratti.
Il termine finale per l’esecuzione delle prestazioni oggetto dell’appalto è di 345 giorni complessivi, ovvero il termine inferiore eventualmente offerto dall’operatore economico in sede di gara, di cui, come meglio specificato nel Capitolato:
- PROGETTAZIONE ESECUTIVA: 45 giorni naturali
- LAVORI: 300 giorni naturali e consecutivi, decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori.
La presentazione delle offerte da parte degli operatori economici dovrà avvenire entro e non oltre le ore 14:00 del 16/03/2022.
Tutti i documenti di gara sono accessibili all’indirizzo https://ingate.invitalia.it
