VIDE GOLD: il viaggio virtuale…comincia!
È stato pubblicato lo scorso 22 giugno il Bando di gara avente per oggetto l’affidamento dei servizi e delle forniture, con relativa posa in opera, per la realizzazione della “infrastruttura tecnologica e dei sistemi multimediali di acquisizione, gestione e comunicazione delle informazioni e di sviluppo dei contenuti multimediali” afferenti al progetto denominato “VIDE GOLD – IL VIAGGIO VIRTUALE CONTINUA”.
Come più dettagliatamente descritto nella documentazione progettuale e nel Capitolato, l’appalto ha ad oggetto:
- con riferimento al servizio di catalogazione e digitalizzazione dei beni culturali:
- la ricognizione dei materiali esistenti nei database ministeriali e la migrazione in essi delle schede di catalogo esistenti, nonché l’implementazione delle banche dati con nuove campagne di inventariazione, catalogazione e digitalizzazione dei beni in esposizione nei seguenti n. 9 (nove) attrattori culturali: Museo e Parco archeologico Nazionale di Scolacium, Roccelletta di Borgia (CZ), Parco archeologico di Sibari in Cassano allo Ionio (CS), Museo Nazionale e Area archeologica di Locri (RC), Museo e parco Archeologico Nazionale di Kaulon in Monasterace (RC), Museo Archeologico Nazionale di Crotone (KR), Museo e Parco Archeologico di Capo Colonna (KR), La Cattolica di Stilo (RC), Galleria Nazionale di Cosenza (CS), Chiesa di san Francesco D’Assisi in Gerace (RC)
- la produzione di modelli tridimensionali e di dati, ottimizzati per la fruizione web, volti alla promozione del patrimonio culturale oggetto di intervento;
- con riferimento al servizio di comunicazione e promozione:
- una campagna fotografica e videoriprese a supporto della produzione dei documentari per registrare i luoghi, le opere e i reperti esposti negli Attrattori;
- la produzione di documentari e mini-documentari per l’installazione su videowall e display presso le sedi degli Attrattori, nonché per la pubblicazione sul sito internet istituzionale del progetto; – la produzione multimediale per video-mapping;
- con riferimento alla fornitura e posa in opera di software e hardware per la realizzazione di una infrastruttura WiFi e di un sistema di bigliettazione centralizzato:
- la fornitura, la configurazione e l’installazione di tutti gli apparati e di tutti i sistemi necessari alla realizzazione della rete WiFi (radio e apparati di rete);
- la fornitura, la configurazione e l’installazione di un sistema di bigliettazione centralizzato per musei composto da un server fisico e software completo di ogni licenza commerciale lifetime e da almeno 9 postazioni satellite (Pc, stampante per biglietti, biglietti bianchi, licenza software se necessaria) da installare presso le sedi dei n. 9 (nove) Attrattori indicati di seguito: Museo e Parco archeologico Nazionale di Scolacium, Roccelletta di Borgia (CZ); Parco archeologico di Sibari in Cassano allo Ionio (CS), Museo Nazionale e Area archeologica di Locri (RC), Museo e parco Archeologico Nazionale di Kaulon in Monasterace (RC), Museo Archeologico Nazionale di Crotone (KR), Museo e Parco Archeologico di Capo Colonna (KR), La Cattolica di Stilo (RC), Galleria Nazionale di Cosenza (CS), Chiesa di san Francesco D’Assisi in Gerace (RC).
Il luogo di esecuzione delle prestazioni relative ai servizi e alla fornitura e posa in opera sarà la sede di ciascuno degli Attrattori di seguito indicati:
- Museo e Parco archeologico Nazionale di Scolacium, Roccelletta di Borgia (CZ);
- Parco archeologico di Sibari in Cassano allo Ionio (CS);
- Museo Nazionale e Area archeologica di Locri (RC);
- Museo e parco Archeologico Nazionale di Kaulon in Monasterace (RC);
- Museo Archeologico Nazionale di Crotone (KR);
- Museo e Parco Archeologico di Capo Colonna (KR);
- La Cattolica di Stilo (RC);
- Galleria Nazionale di Cosenza (CS);
- Chiesa di san Francesco D’Assisi in Gerace (RC).
L’importo totale dell’appalto è pari ad € 446.046,93 oltre IVA a valere sul PON Cultura e Sviluppo 2014-2020.
La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione/offerta è fissata per il giorno 26/07/2022 12:00.
Tutta la documentazione è scaricabile sul sito InGaTe – Invitalia Gare Telematiche.
