CAMPI FLEGREI: online il bando per il restauro e la valorizzazione del Museo Archeologico e recupero del “Forte a Mare”

CAMPI FLEGREI: online il bando per il restauro e la valorizzazione del Museo Archeologico e recupero del “Forte a Mare”

Online la procedura di gara per o l’affidamento dei lavori per l’intervento “Completamento del percorso di visita del Museo archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia e di recupero del “‘Forte a Mare” – Bacoli (NA)” del Parco Archeologico dei Campi Flegrei.

L’intervento oggetto di appalto prevede il restauro e la valorizzazione del complesso del Forte a Mare del Castello di Baia e si pone come obiettivo principale il completamento del percorso di visita del Museo archeologico dei Campi Flegrei, attraverso il recupero del rapporto esistente tra il Castello ed il mare, caratterizzato, peraltro, dalla presenza di resti archeologici sommersi.

Il progetto del riuso del Forte a Mare si incentra, per l’appunto, sulla scelta di destinarlo ad attività di supporto allo studio ed alle visite delle preesistenze sottomarine e prevede lavori di:

  • consolidamento e restauro, realizzazione degli impianti (idrico sanitari, di climatizzazione ed elettrici). e riqualificazione funzionale della c.d. casa del farista, della polveriera interna, del cortile annesso e degli ambienti voltati circostanti;
  • Lavori di consolidamento e restauro del ponte di accesso;
  • Sistemazione e riqualificazione della terrazza superiore del Forte.

L’importo totale dei lavori è di € 2.328.986,92 oltre IVA a valere sulle risorse del PON Cultura e Sviluppo 2014-2020.

Inoltre, la Stazione Appaltante si riserva di affidare ulteriori lavori al medesimo operatore economico che risulterà vincitore del presente appalto per un importo aggiuntivo di € 797.964,34 oltre IVA per le seguenti prestazioni opzionali:

  • Restauro delle murature perimetrali (intonaco ed elementi decorativi);
  • Restauro della pavimentazione in cocciopesto del camminamento di guardia sommitale e di quella in pietra della corte inferiore;
  • Completamento degli impianti con la fornitura degli apparecchi illuminanti, degli ascensori, delle macchine e dei terminali per il condizionamento.

Pertanto, il valore massimo stimato dell’appalto sarà pari a € 3.126.951,26 oltre IVA a valere sulle risorse del PON Cultura e Sviluppo 2014-2020.

La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione/offerta è fissata per il 09/11/2022 alle ore 17:00.

Tutta la documentazione è reperibile nella sezione Bandi e Avvisi del sito InGaTe – Invitalia Gare Telematiche.