Programmazione comunitaria 2014-2020: Attuazione finanziaria al 31 luglio 2018.
Nell’ambito della Programmazione comunitaria, il 31 luglio di ogni anno rappresenta un momento particolarmente significativo per tirare le prime somme rispetto avanzamento finanziario dei Programmi comunitari, nazionali e regionali, in quanto consente da una parte di verificare il reale livello di assorbimento delle risorse comunitarie e dall’altra di fornire indicazioni sulle prospettive in relazione all’obiettivo di pieno utilizzo delle risorse entro il 31 dicembre 2018.
Il 31 luglio 2018 è stata dunque la data di riferimento per la verifica infra annuale dell’andamento dell’utilizzo delle risorse comunitarie sulla base della certificazione delle spese sostenute nell’anno contabile 2017-2018.
Dal documento di riepilogo predisposto dall’Agenzia per la Coesione Territoriale è emerso che la spesa sostenuta e certificata alla Commissione europea è stata di poco inferiore a 4,5 miliardi di euro, con un livello di tiraggio delle risorse UE pari a 2,8 miliardi di euro, ovvero il 53% delle risorse da richiedere entro la fine del corrente anno per evitare il disimpegno automatico.
A tal riguardo, dall’analisi dei dati relativi ai rimborsi derivanti dalle certificazioni di spesa con i target nazionali di verifica al 31 luglio è emerso che, nel complesso, i 12 PON hanno certificato spese che hanno permesso di maturare rimborsi comunitari pari a 1,22 miliardi di euro (129 milioni in più dell’obiettivo), così come i 39 POR che, complessivamente, hanno certificato spese che hanno permesso di maturare rimborsi comunitari pari a 1,55 miliardi di euro (75 milioni in più dell’obiettivo).
Nello specifico di ogni singolo Programma Operativo si evidenzia che 33 Programmi su 51 hanno superato il target infra annuale di verifica e di questi 6 Programmi FSE e 2 FESR hanno raggiunto e superato l’obiettivo del pieno utilizzo delle risorse in scadenza al 31/12/2018. Differente la situazione per i restanti 18 Programmi per i quali sono state messe in campo tutte le possibili attività a sostegno dell’attuazione.
Per quanto concerne l’avanzamento relativo ai progetti finanziati dall’intera programmazione 2014-2020, a fronte di 54,2 miliardi di euro, sono stati selezionati progetti per un valore complessivo pari a 31,5 miliardi, pari al 58,1 % del totale. Un dato particolarmente significativo è l’incremento avvenuto nell’ultimo semestre, dal 31/12/17 al 30/06/18, il cui valore dei progetti selezionati è aumentato, in valore assoluto, di oltre 5,5 miliardi di euro e di un ulteriore 10,2 percento.
Per saperne di più consulta il documento allegato alla pagina: http://www.agenziacoesione.gov.it/it/Notizie_e_documenti/news/2018/agosto/Verifica_target_spesa
