Sali a bordo del Sannio Express e fai viaggiare le tue idee

Sali a bordo del Sannio Express e fai viaggiare le tue idee

In occasione del Jazz Festival di Pietrelcina, Invitalia organizza un evento unico per aspiranti imprenditori o titolari di PMI. Un suggestivo tragitto a bordo dello storico Sannio Express, treno d’epoca conosciuto per le sue carrozze storiche dette “100 porte”, durante il quale i viaggiatori saranno coinvolti dagli esperti di Invitalia nella presentazione dei 6 incentivi gestiti dall’Agenzia dedicati alla nascita di nuove imprese e alla crescita di quelle già esistenti.

Tra questi anche Cultura Crea, l’incentivo del PON Cultura e Sviluppo 2014-2020 a favore della nascita e la crescita di imprese, anche no profit, nel settore turistico-culturale ubicate in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.

Il treno, il cui biglietto è totalmente gratuito, parte domenica 28 luglio alle 9.00 da Napoli centrale, ma sarà possibile salire anche nelle seguenti fermate intermedie:

  • 25 – Aversa
  • 41 – Caserta
  • 23 – Telese Cerreto
  • 53 – Benevento

I viaggiatori saranno coinvolti nella presentazione delle misure agevolative e, in una fase di orientamento preliminare, verranno indirizzati dagli esperti di Invitalia verso l’incentivo più adatto alla loro impresa:

  • Resto al Sud per la nascita di nuove attività imprenditoriali avviate dagli under 46 nelle 8 regioni del Mezzogiorno;
  • Cultura Crea per la nascita e la crescita di iniziative imprenditoriali e no profit nel settore dell’industria culturale-turistica in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia;
  • SmartStart Italia per la nascita e la crescita delle startup innovative in tutta Italia;
  • Nuove imprese a tasso zero per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori;
  • SELFIEmployment che finanzia con prestiti a tasso zero l’avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da giovani NEET;
  • Italia Economia Sociale per la nascita e la crescita di imprese che operano per il perseguimento di obiettivi di utilità sociale e di interesse generale.

Inoltre, chi è già beneficiario degli incentivi ed ha quindi una richiesta di agevolazione approvata, potrà richiedere il supporto degli esperti di Invitalia per la fase di erogazione degli incentivi e di presentazione dei SAL.

Alla fine del percorso ad ogni viaggiatore verrà consegnato un voucher valido per un’attività di assistenza personalizzata finalizzata alla redazione del business plan. Gli incontri one-to-one di accompagnamento alla progettazione si terranno poi nel pomeriggio di domenica 28 luglio a Pietrelcina durante il Jazz’Inn 2019.

A fine pomeriggio sarà possibile tornare in direzione Napoli con il Sannio Express alle 17.00, oppure rimanere a Pietrelcina e godersi il ricco programma del Festival Jazz, organizzato dalla Fondazione Ampioraggio: tre giorni – 28, 29 e 30 luglio – nel corso dei quali gli aspiranti imprenditori si confronteranno in un contesto informale con università, centri di ricerca, banche, liberi professionisti, media, dirigenti e amministratori della P.A.

Cosa aspetti?

Prenota subito il biglietto del Sannio Express, cliccando qui.