
Emanati nuovi Decreti di concessione del finanziamento per interventi di restauro e valorizzazione degli Attrattori culturali del PON
Con l’avvio dei lavori di restauro e valorizzazione del Forte a Mare di Brindisi, per cui l’Autorità di Gestione del PON Cultura e Sviluppo 2014-2020 ha firmato il Decreto di concessione € 3.797.232,28, si completa una prima fase importante del PON che, dall’inizio del 2018, ha visto l’apertura di 5 nuovi cantieri e l’impegno di più di 8Meuro destinati al rilancio dell’economia culturale e turistica delle aree del Mezzogiorno attraverso la riqualificazione, il potenziamento e la valorizzazione di siti archeologici e musei:
- Parco Archeologico Urbano di Metaponto e delle Tavole Palatine;
- Parco di Cava d’Ispica;
- Museo Archeologico Nazionale di Crotone;
- Museo e Parco Archeologico Nazionale di Scolacium.
Nell’anno europeo del patrimonio culturale, il PON Cultura e Sviluppo 2014-2020 può ad oggi contare 28 interventi conclusi, 26 cantieri aperti e 4 interventi in esecuzione servizi, per una spesa complessiva a valere sulle risorse europee superiore ai 41 Meuro a cui, si aggiungeranno entro la fine dell’anno altri circa 38 Meuro.