Al via grande piano di digitalizzazione del patrimonio nelle regioni del Sud Italia

Al via grande piano di digitalizzazione del patrimonio nelle regioni del Sud Italia

Il Mibac, attraverso il PON Cultura e Sviluppo, avvia un grande piano di digitalizzazione del patrimonio culturale nelle regioni del Mezzogiorno, per interventi finalizzati alla valorizzazione dei beni culturali, anche come leva di sviluppo territoriale e come sostegno alla nascita di imprenditorialità e nuova occupazione.

“Oggi – dichiara  in una nota il Sottosegretario Mibac Gianluca Vacca, titolare della delega agli interventi per la digitalizzazione e l’innovazione dei beni culturali– abbiamo inviato una circolare alle strutture centrali e periferiche del Ministero per individuare i fabbisogni di digitalizzazione e raccogliere proposte progettuali che possano poi essere finanziate mediante bandi di gara rivolti, tra l’altro, al tessuto imprenditoriale e al mondo dell’Università e della ricerca. L’obiettivo è realizzare interventi che migliorino la fruizione dei luoghi della cultura e ne favoriscano la divulgazione della conoscenza”.

I progetti dovranno riguardare: la realizzazione attraverso tecnologie digitali di piattaforme conoscitive ed informative legate agli attrattori, di aree di condivisione web oriented, di applicazioni di realtà virtuale, 3D e gaming, di forme innovative di linguaggio; la creazione di archivi digitali che favoriscano la maggiore e più estesa conoscenza e accessibilità del patrimonio culturale; la definizione e applicazione di modalità e strumenti innovativi riguardanti i servizi di accoglienza e di supporto alla fruizione; l’individuazione di forme e strumenti innovativi di gestione integrata delle attività rivolte agli utenti, quali per esempio card per servizi integrati o in rete, sistemi di bigliettazione integrata, servizi di informazione integrata.

Documenti correlati:

Circolare n.34 del 12 luglio 2019

Circolare 34 del 12 luglio 2019 – Allegato 1